
CONOSCIAMO IL FASCINO
Sono Maria Cristina, titolare di “Il Fascino del Vintage”.
Vorrei parlarVi un pò di me e del mio “fascinoso” mondo!! Iniziamo dall’origine del nome che ho scelto..
Guardando vecchie foto delle dive hollywoodiane non avete mai pensato che vi sarebbe bastato quel tubino nero indossato da Audrey Hepburn per acquistare almeno un pizzico del suo fascino, della sua eleganza?
Oppure sfogliando vecchi album dei ricordi di famiglia non vi è mai capitato di vedere la nonna o la mamma indossare quei cappellini con velette o portare al braccio una deliziosa borsetta vintage ricamata in perline o ancora di scovare nei cassetti vecchi fazzoletti e corredi delle nonne di quei freschi e intramontabili tessuti ricamati a mano?
Ebbene sì, quando indossiamo un tubino nero alla Audrey Hepburn, una collana di perle alla Chanel, ecc.. indossiamo una storia, uno stile che ci rende unici e ci
permette di rivivere i tempi passati; anche cornici portafoto d’antan, tazze da tea, corredi ricamati ci stimolano a fantasticare a chi appartenessero prima, perché l’odore di antico agisce come una vera macchina del tempo: tornare indietro nel tempo vuol
dire immaginare la storia dell’oggetto in questione..ed essere indiscutibilmente attratti dal "Fascino del Vintage"!!!!
Ma “Il fascino del vintage” non contempla solo articoli d’altri tempi, bensì il fascino per “il bello delle cose” perché “La bellezza si vede, il fascino si sente”. (Roberto Gervaso)
Ora che conoscete l’origine del nome Vi parlo un pòdi me. La mia pagina nasce nel 2014, ma la mia passione per il mondo del vintage nacque già molti anni prima, girovagando per i mercatini dell’antiquariato. Finché un bel giorno di circa 7 anni fa, quasi per gioco e spinta dalla noia della routine domenicale, iniziai con il mio compagno a partecipare al mercatino del nostro
paese, Biella, in Piemonte..avevo un piccolo cuscino di spille vintage dal colore rosa acceso…
All’epoca iniziai ad importare bijoux vintage esclusivamente dall’Inghilterra fino a quando non rimasi ammaliata dalle spille vintage di provenienza americana e, dopo alcuni mesi trascorsi a chattare con alcuni rifornitori degli USA, strinsi il mio accordo in particolare con due o tre di loro, da cui mi rifornisco tutt’ora ancora mensilmente.
La mia passione si sviluppò quando mi iscrissi a Facebook per riprendere i rapporti con una amica di vecchia data (da bambine ci chiamavamo cosi “amiche del cuore”) e così, dopo aver scoperto la varietà di interessi che questa piattaforma offriva, decisi di aprire la mia pagina “Il fascino del vintage e del bijoux americano” ora “Il fascino del vintage” per condividere i miei pochi tesori.
All’epoca lavoravo ancora presso uno studio notarile; non sapevo ancora cosa desiderassi dal mio futuro lavorativo o meglio, probabilmente inconsciamente, ne ero a conoscenza perché ogni mio pensiero era sempre e comunque rivolto a coltivare Lei, che piano piano iniziava ad affermarsi, inconscia del fatto che inevitabilmente la mia passione si sarebbe tramutata nel mio attuale lavoro.
A Lei, in cui ho sempre creduto fermamente sin dall’inizio con perseveranza e devozione, dico GRAZIE perchè è da sempre un’ottima valvola di sfogo nei momenti tristi; grazie a Lei ho ritrovato me stessa, mixando i miei interessi al lavoro e riempiendo la mia vita di stimoli ed emozioni.
Il mio GRAZIE di cuore lo rivolgo alle mie clienti che, con indiscussa costanza e credendo in me, mi hanno permesso di arrivare fino a qui, rendendo la ricerca dei
miei tesori ogni giorno sempre più emozionante e avverando uno dei sogni della mia vita.
​
“La vocazione è fare della propria passione un mestiere“
(Stendhal)